Il corso del 5 aprile ha riscosso un notevole interesse tra le colleghe e i colleghi dietisti, registrando una partecipazione significativa e attiva.

L’incontro ha offerto un ampio panorama sui principali aspetti della libera professione, affrontando con chiarezza temi centrali per chi esercita in autonomia: dalle modalità di avvio dell’attività professionale alle complessità legate a tariffe, adempimenti burocratici, responsabilità legale e relazioni interdisciplinari. Particolare attenzione è stata inoltre rivolta agli aggiornamenti in materia di codice deontologico e alla recente evoluzione normativa sul vincolo di esclusività.

Le relatrici e i relatori, con approccio diretto e rigoroso, hanno saputo rendere accessibili contenuti articolati, offrendo spunti concreti e approfondimenti utili sia per chi è all’inizio del percorso professionale, sia per chi ha già consolidato la propria esperienza.

Il CdA Dietisti di Bologna e quello di Modena-Reggio Emilia ringraziano calorosamente i professionisti intervenuti per la qualità dei contributi e tutte le persone che hanno partecipato per l’interesse dimostrato.

SCARICA LE SLIDE

  • Andrea Gianmarco Tuzio (Società tra professionisti) Scarica Qui
  • Vincenzo Di Salvatore (Cassa previdenziale) Scarica Qui
  • Tonelli Marco (Nuovo codice deontologico del dietista, Autonomia professionale, “Prescrizione”) Scarica Qui
  • Silvia Maccà (Regimi fiscali, Fatturazione, Apertura di uno studio, Casi pratici) Scarica Qui
  • Laura Morisi (Legge regionale 22/2019, Superamento del vincolo di esclusività, Libera professione intraomenia) Scarica Qui