Il 17 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell’Ipertensione, iniziativa promossa dalla World Hypertension League e in Italia sostenuta dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA).

L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza del controllo regolare della pressione arteriosa, prevenire l’insorgenza di complicanze cardiovascolari e promuovere corretti stili di vita. L’ipertensione rappresenta infatti uno dei principali fattori di rischio per infarto, ictus, insufficienza renale e altre patologie croniche, spesso senza sintomi evidenti.

L’invito rivolto alla popolazione è quello di misurare la pressione arteriosa almeno una volta all’anno, specialmente in presenza di fattori di rischio come familiarità, diabete, sedentarietà, sovrappeso o età avanzata.

La prevenzione dell’ipertensione passa anche attraverso abitudini alimentari consapevoli, come la riduzione del consumo di sale, l’aumento dell’introito di frutta e verdura, l’attività fisica regolare e il controllo del peso corporeo.