Quote d'Iscrizione
La normativa vigente al Capo II Art. 5 stabilisce che, per l’esercizio di ciascuna delle professioni sanitarie, è necessaria l’iscrizione al rispettivo albo.
Tassa di iscrizione ANNO 2021 e adesione al premio assicurativo “Sistema di Protezione” della Federazione Nazionale TSRM PSTRP:
PROFESSIONE |
ISCRIZIONE |
ASSICURAZIONE |
---|---|---|
Tutte le professioni | Euro 86,85 (1,85 spesa incasso) | Euro 31,85 (1,85 spesa incasso) con massimale di 2.000.000 |
Tutte le professioni | Euro 86,85 (1,85 spesa incasso) | Euro 35,85 (1,85 spese incasso) con massimale di 5.000.000 |
La Federazione TSRM PSTRP ha reso noto, con Circolare 52/2019, che, oltre ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, tutti i Professionisti iscritti agli Albi dell’Ordine TSRM PSTRP possono aderire al cosiddetto Sistema di Protezione e relativa polizza assicurativa.
La polizza è attiva dal 1 luglio 2019 e il suo premio varia in funzione del massimale (30,00 Euro per un massimale pari a 2.000.000,00 Euro e 34,00 Euro per un massimale pari a 5.000.000,00 Euro).
Inoltre, la polizza prevede un’unica scadenza (ore 24.00 del 31 dicembre di ogni anno), retroattività illimitata, ultrattività illimitata.
Per aderire collegati al portale della Federazione TSRM PSTRP.
Gentile collega,
ti informiamo che, come richiesto dalla normativa vigente, tutte le riscossioni avverranno attraverso il portale dei pagamenti pagoPA.
Per supportarti nell’uso della nuova modalità è stato predisposto un breve vademecum con le indicazioni necessarie per il pagamento dei diritti di segreteria, della tassa di iscrizione annua all’albo, del contributo per l’iscrizione agli elenchi speciali a esaurimento e del premio assicurativo per coloro i quali hanno aderito al sistema di protezione e relativa polizza assicurativa della FNO.
Pagamento TIA

Ricordiamo a tutti gli Iscritti che come da decisione del 24/09/2020 per il 2021 il termine ultimo per il pagamento della TIA ed RC Professionale è fissato al
30 Aprile 2021
Ricordiamo inoltre che solo per quest’anno dal 1 gennaio 2021 sarà ancora possibile effettuare il pagamento con bollettino, con scadenza per i rinnovi della TIA/contributo annuo e adesione alla polizza assicurativa entro 7 giorni dal download.
Di seguito le istruzioni in dettaglio per effettuare il pagamento con Pago PA
1) Collegarsi al sito Iscrizioni Alboweb
3) Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali fornite, ovvero mail e password impostata, si ha accesso alla pagina iniziale. A questo punto il sistema informatico, in automatico, propone un questionario riguardante il fabbisogno formativo. Dopo aver compilato il questionario clicca il tasto verde “salva e continua”.
4) La pagina iniziale strutturata in due sezioni distinte, a sinistra è presente un menù laterale nel quale è possibile scegliere se operare il pagamento della TIA o il pagamento dell’RC professionale. Nell’area più grande centrale sono riportati i bottoni che rimandano alle stesse pagine del menù laterale. I bottoni permettono di scegliere se entrare nella sezione dedicata alla TIA oppure all’RC professionale, o in alternativa Uscire dall’area riservata.
6) A questo punto compare una nuova schermata dove il sistema chiede se si è già in possesso di un’assicurazione RC professionale, come previsto dalla Legge 24/2017 Gelli- Bianco.
è necessario dichiarare se si è già in possesso di una polizza RC personale, se è stata sottoscritta/ o se si intende sottoscrivere quella proposta dalla FN, se è stata sottoscritta con altro ente assicuratore o se non si è tenuti ad essere assicurati in quanto disoccupati, inoccupati o pensionati
inserire la propria scelta personale e fare click sul pulsante verde in basso a destra “salva e continua”
ATTENZIONE:
una volta inseriti i dati non potranno più essere modificati
7) Ora è possibile procedere con il pagamento della tassa d’iscrizione annua.
fare click sul pulsante “Clicca qui per procedere al pagamento a mezzo pagoPA Tassa d’Iscrizione Annua”
A lato del pulsante è possibile visualizzare lo stato del pagamento che in questa fase ovviamente è rosso e segnala che il pagamento non è stato effettuato. Al termine della procedura diventerà verde.
8) Il sistema reindirizza la pagina alla pagina di pagamento di MPS pagoPA.
- Ora è necessario inserire il proprio Codice Fiscale, la mail personale e la conferma della mail. ATTENZIONE: controllare di aver scritto correttamente la propria mail perchè al termine della procedura tramite pagoPA verrà inviata la fattura all’indirizzo mail indicato.
- Dopo aver inserito il proprio indirizzo di posta elettronica cliccare sul pulsante “PAGA ON LINE”; per essere indirizzati al sito di pagoPA, nel quale è possibile accedere tramite SPID o tramite il proprio indirizzo di posta elettronica.
- In alternativa SOLO PER IL 2021, è possibile procedere al pagamento anche scaricando il bollettino postale facendo click nell’area destra “PAGA PIU’ TARDI”. Ricordiamo che si può effettuare il pagamento tramite bollettino in qualsiasi ufficio postale e in qualsiasi servizio bancario anche online. ATTENZIONE: se si procede con questa scelta è perentorio il pagamento del bollettino entro 7 giorni dalla data del download
12) INFO: I passaggi di seguito sono, a titolo esemplificativo, quelli necessari se si sceglie il pagamento tramite carta di credito. Le schermate possono variare se si scelgono altri tipi di pagamento.
Dopo aver completato l’inserimento dei dati per la modalità di pagamento scelta, selezionare il tasto “conferma il pagamento”.
Stipula e Pagamento RC Professionale
1) Analogamente a quanto fatto per procedere al pagamentoTIA, collegarsi alla piattaforma con le proprie credenziali
2) una volta entrati nella schermata principale cliccare sul bottone verde “adesione assicurazione RC Professionale TSRM e PSTRP …”
ATTENZIONE:
- Si ricorda che per gli iscritti agli albi e/o agli elenchi speciali ad esaurimento è disponibile la possibilità di aderire all’assicurazione RC professionale.
- Si ricorda che l’assicurazione RC Professionale è obbligatoria per tutti i Professionisti Sanitari come previsto dalla Legge 24/2017
- La polizza assicurativa ha cadenza annuale.
- Qualora si sia già in possesso di una polizza RC Professionale stipulata in autonomia con soggetti terzi si può decidere di non sottoscrivere la polizza proposta dalla FNO TSRMPSTRP, ma è necessario informare l’Ordine TSRM PSTRP di Modena e Reggio Emilia tramite posta PEC all’indirizzo modenareggioemilia@pec.tsrm.org, allegando tutta la documentazione e le caratteristiche della polizza stipulata.
4) A questo punto il sistema vi reindirizzerà al sito di gestione delle polizze RC professionali https://www.myinsurer.it/home
5) Accedere con le proprie credenziali qualora vi foste già registrati, in alternativa inserire i dati richiesti e cliccare sul pulsante “Registrati”. Verrà inviato un messaggio di posta elettronica per la conferma della registrazione. Se già registrati sul portale MyInsurer questo passaggio non sarà proposto.
6) Confermare l’iscrizione
9) Attenzione selezionare unicamente la sezione rc professionale, a seconda del profilo professionale scelto all’inizio potrebbero esserci anche altre proposte di polizze come ad esempio quella infortuni non in convenzione. Potete comunque sottoscriverle ma unicamente per vostro interesse personale.
18) a questo punto compare la schermata dedicata all’rc professionale, come per la TIA anche qui si può visualizzare lo stato dei pagamenti anni precedenti ed eventualmente scaricare la quietanza di pagamento.
per procedere al pagamento dell’rc precedentemente scelta sul sito my insurer cliccare sul bottone “in attesa della verifica di pagamento – clicca qui per procedere al pagamento a mezzo PagoPA”, si aprirà il link sul portale MPS pagoPA: inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, che sarà utilizzato per l’invio dei messaggi di conferma pagamento o di errore.
19)Come per il pagamento TIA anche in questo caso il sistema reindirizza la pagina alla pagina di pagamento di MPS pagoPA.
- Ora è necessario inserire il proprio Codice Fiscale, la mail personale e la conferma della mail. ATTENZIONE: controllare di aver scritto correttamente la propria mail perchè al termine della procedura tramite pagoPA verrà inviata la fattura all’indirizzo mail indicato.
- Dopo aver inserito il proprio indirizzo di posta elettronica cliccare sul pulsante “PAGA ON LINE”; per essere indirizzati al sito di pagoPA, nel quale è possibile accedere tramite SPID o tramite il proprio indirizzo di posta elettronica.
- In alternativa SOLO PER IL 2021, è possibile procedere al pagamento anche scaricando il bollettino postale facendo click nell’area destra “PAGA PIU’ TARDI”. Ricordiamo che si può effettuare il pagamento tramite bollettino in qualsiasi ufficio postale e in qualsiasi servizio bancario anche online. ATTENZIONE: se si procede con questa scelta è perentorio il pagamento del bollettino entro 7 giorni dalla data del download
22)INFO: I passaggi di seguito sono, a titolo esemplificativo, quelli necessari se si sceglie il pagamento tramite carta di credito. Le schermate possono variare se si scelgono altri tipi di pagamento.
Dopo aver completato l’inserimento dei dati per la modalità di pagamento scelta, selezionare il tasto “conferma il pagamento”.
Scarica il Vademecum PagoPA
Ho dimenticato la Password - Istruzioni Reset Password
1) Se non ricordiamo la password di accesso all’area personale è possibile effettuare un ripristino in autonomia. Nella pagina iniziale avviare la procedura di Reset Password cliccando sull’apposito bottone.

2) A ,conferma della vostra identità il sistema richiederà il vostro codice fiscale. Compilare l’apposito campo e confermare.

3) A questo punto il sistema confermerà l’invio di una mail all’indirizzo da voi segnalato.

4) Controllate nella vostra casella mail la ricezione del messaggio automatico al vostro indirizzo (controllate nello spam). Cliccando il link sarà possibile impostare una password che servirà per i futuri accessi.
